Vuoi aiutare i tuoi figli o studenti a navigare nel mondo digitale in modo sicuro e responsabile? Questo corso ti fornirà gli strumenti e le conoscenze necessarie.
Obiettivo
Acquisire consapevolezza sui rischi e le opportunità del mondo digitale, imparando sia a utilizzare le tecnologie in modo responsabile sia a proteggere i minori
Metodo
Lezioni interattive in presenza, con attività pratiche e discussioni di gruppo, per affrontare insieme le sfide dell’educazione digitale
Contenuti
- Sicurezza informatica: minacce, malware, protezione dei dati
- Utilizzo dei dispositivi: parental control, gestione del tempo davanti allo schermo
- Identità online: costruire un profilo positivo, proteggere la privacy
- Cyberbullismo e media education: prevenzione, gestione dei conflitti online
- Tutela dei dati personali: come proteggere le informazioni online
Perché partecipare
- Acquisire competenze per un utilizzo consapevole delle tecnologie
- Imparare a proteggere i minori dai rischi del web
- Essere un punto di riferimento per l’educazione digitale
- Ricevere supporto da esperti del settore
Informazioni
- Durata: 10 ore (5 incontri da 2 ore)
- Modalità: In presenza, con metodologia interattiva
- Materiale didattico: Disponibile su piattaforma Moodle dedicata
- Docenti: Agenzia formativa Bluinfo (Siena)
- Sedi: Piancastagnaio, Chianciano Terme
A chi è rivolto
- Genitori, nonni, famiglie, insegnanti, bibliotecari e chiunque voglia essere un punto di riferimento sull’educazione digitale
Piancastagnaio
cinque incontri
martedì 20 maggio
martedì 27 maggio
martedì 3 giugno
martedì 10 giugno
martedì 17 giugno
orario 16:00-18:00
Chianciano Terme
cinque incontri
lunedì 19 maggio
lunedì 26 maggio
lunedì 2 giugno
lunedì 9 giugno
lunedì 16 giugno
orario 18:00-20:00