I luoghi, le storie. Soste d’autore

Siena è una città ricca di storia e di fascino, dove lo “spirito dei luoghi” si manifesta in ogni angolo. Con “I Luoghi, le Parole”, ti invitiamo a un viaggio letterario alla scoperta di questo spirito, attraverso le parole di grandi autori che hanno vissuto e scritto a Siena.

Contenuti

  • Caterina da Siena: la sua vita e le sue lettere, con l’esperta Giovanna Frosini
  • Matilde Manzoni: la storia della figlia di Alessandro Manzoni, sepolta a Siena, attraverso il suo diario e l’epistolario del padre
  • La Fortezza medicea: un “parco letterario” a cielo aperto, citato in numerose opere di autori celebri
  • Folgóre da San Gimignano: la poesia giocosa di un rappresentante della tradizione comica toscana

Perché partecipare

  • Esperienza immersiva: passeggiate letterarie in luoghi evocativi, dove le parole prendono vita
  • Conoscenza del territorio: scopri la storia e l’identità di Siena attraverso la letteratura
  • Incontri con esperti: approfondimenti e letture commentate da docenti e studiosi
  • Comunità di lettori: un’occasione per condividere la passione per la lettura e la scoperta

A chi è rivolto

  • Giovani e studenti: per avvicinarsi alla letteratura in modo originale
  • Universitari e adulti: per approfondire la conoscenza del territorio e della sua storia
  • Appassionati di letteratura: per vivere un’esperienza culturale unica

Informazioni

  • Modalità: passeggiate letterarie con letture commentate
  • Luoghi: luoghi significativi di Siena legati agli autori
  • Organizzato da: Primamedia (Siena) con docenti esperti

Iscriviti e lasciati trasportare dalle parole di Siena!

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.